Da più di 40 anni lavoriamo per promuovere lo sport sul territorio dell'Alto Adige.

 

Bolzano,  _________________________

DICHIARAZIONE 

Io sottoscritto   ________________________________________________
in qualità di genitore di  _________________________dichiaro sotto la mia responsabilità che: 
mio figlio/figlia  nato/a il _____________ a _________ è in buono stato di salute e può frequentare il corso di ____________________________________ da Voi organizzato per il periodo __________________________________________________________

In fede__________________________________

CARLO BOSIN - PRESIDENTE
RENATO MILANI - VICEPRESIDENTE BOLZANO
SANDRO MAZZEI - CONSIGLIERE BOLZANO
MASSIMO MORETTI - CONSIGLIERE BOLZANO
OTTAVIO PALMARIN - CONSIGLIERE BOLZANO
LINO TRETTEL - CONSIGLIERE BOLZANO
GIANNI VOLPE - CONSIGLIERE BOLZANO

PIETRO BRUSCHI - VICEPRESIDENTE MERANO
ANGELIKA ENNEMOSER- CONSIGLIERE MERANO
SALVATORE FUSCO - CONSIGLIERE MERANO

ROLANDO GOTTARDI - VICEPRES. BASSA AT
GIOVANNI BARBORINI - CONSIGLIERE BASSA AT
DAVID ROSSI- CONSIGLIERE BASSA AT

ENZO PATITUCCI - VICEPRESIDENTE  BRESS.
FERDINANDO OTTAVIANI- CONSIGLIERE BRESS.
FABIO ZAMBIASI- CONSIGLIERE BRESS.

GIUSEPPE BAROLDI - PRES.REV.CONTI
SILVANO RICARDI  - REV.CONTI
CARLOALBERTO VALER- REV.CONTI

FRANCO MASOCCO - PROBIVIRO
VITTORIO LUBIAN - PROBIVIRO
PETER LARCHER – PROBIVIRO

 

Il Consiglio Direttivo dell’Ussa ha deciso di inviare le consuete comunicazioni in modo da poter, con l’occasione, formulare: FERVIDI AUGURI PER LE PROSSIME FESTIVITA’ E PER L’ATTIVITA’ DEL 2013

In allegato troverete:
•         ALLEGATO “A”: scadenze per la presentazione delle domande di contributi - orari segreteria Ussa - quota affiliazione 2013 – contributo 5 per mille;
•         ALLEGATO “B”: “Campione Italiano”;
•         ALLEGATO “C”: onorificenze “Una Vita per lo Sport”;
•         ALLEGATO “D”: Assisport/Sporthilfe;
•         ALLEGATO “E”: “Premio Ossi Pircher”;
•         ALLEGATO “F”:  modulo per la comunicazione delle varianti relative alla società;
•         ALLEGATO “G”:  progetto mobilità;

IL PRESIDENTE  CARLO BOSIN

ALLEGATO “A”

 “SCADENZE PER LA PRESENTAZIONE DELLEDOMANDE DI CONTRIBUTI PER ATTIVITA’ ORDINARIA”
PROVINCIA:  Ufficio Sport - entro e non oltre giovedì 31 gennaio- telefono 0471/412680-81 www.provincia.bz.it/enti-locali
COMUNI:
•             Bolzano | 15 febbraio - telefono 0471/997332/373 | www.comune.bolzano.it/servizi
•             Laives | 28 febbraio - telefono 0471/595782 | www.comune.laives.bz.it/servizi
•             Merano | 31 marzo - telefono 0473/250140 | www.comune.merano.bz.it/servizi
•             Bressanone| 31 gennaio - telefono 0472/262174 | www.bressanone.it/servizi

“ORARIO SEGRETERIA USSA E QUOTA AFFILIAZIONE 2013”
Anche per l’anno 2013 l’orario di apertura degli uffici dell’Ussa sarà:
•       da LUNEDÌ a GIOVEDÌ  dalle 08,00 alle 12,00 e dalle 15,30 alle 18,00
•       VENERDÌ dalle 08,00 alle 12,00.

La quota di affiliazione per il 2013 è: 
€ 60,00 entro il 10 maggio - data dell’Assemblea elettiva € 80,00 dopo il 11 maggio 2013 che può essere versata direttamente in segreteria in orario di ufficio oppure tramite banca:
CASSA DI RISPARMIO DI BOLZANO – IBAN IT35 Y 06045 11601 000 000 593900

“CONTRIBUTO 5 PER MILLE”
 Mi rivolgo alla sensibilità di tutti Voi per chiedere di destinare all’Ussa il 5 per mille nella prossima dichiarazione dei redditi.
 U.S.S.A. – Onlus – Cod.Fiscale 80016230213

 ALLEGATO “B”
“CAMPIONE ITALIANO”
Il Consiglio Direttivo dell’Ussa nel 2004 ha istituito l’onorificenza “Campione Italiano”  da conferire a giovani minorenni tesserati per società affiliate all’Ussa al momento dello svolgimento dell’Assemblea annuale.
Le società in indirizzo sono pregate voler segnalare il nominativo di eventuali campioni in carica, precisando la disciplina, la categoria e corredando la segnalazione con qualche nota biografica entro il 31 marzo 2013.
L’Assemblea per il 2013 avrà luogo venerdì  3 o 10 maggio alle ore 18,00 - segue invito con dettagli organizzativi.

ALLEGATO “C”
ONORIFICENZE “UNA VITA PER LO SPORT”
Anche nel 2013 in occasione dell’Assemblea annuale - venerdì 3 o 10 maggio ore 18,00, saranno conferite le onorificenze “Una Vita per lo Sport”.
Le società interessate sono invitate a presentare entro il 31 marzo 2013, le candidature che dovranno contenere:
-        nome, cognome e dati anagrafici del candidato;
-        curriculum sportivo/dirigenziale del candidato;
Si ricorda che l’onorificenza viene concessa per meriti di “dirigente sportivo” a chi ha prestato la propria opera per almeno 12 anni nelle file delle società affiliate all’Ussa o negli organi elettivi dell’Unione.

ALLEGATO “D”
ASSISPORT/SPORTHILFE
Assisport è un organizzazione che sostiene economicamente giovani atleti emergenti. Per poter accedere ai contributi è necessario presentare una domanda secondo i dettami previsti dal regolamento e le scadenze riportate nel sito www.sporthilfe.it.
Si raccomanda la partecipazione a questa opportunità che anche in passato ha consentito ad alcuni atleti di proseguire nel loro impegno sportivo senza gravare eccessivamente sulla famiglia.

ASSISPORT/SPORTHILFE ALTO ADIGE
Via Brennero 9 – 39100  Bolzano www.sporthilfe.it Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. +39 0471/975717 telefono +39 0471/982066 Fax

ALLEGATO “E”
PREMIO “OSSI PIRCHER”
L’Assisport ha istituito un premio intitolato a “Ossi Pircher”, figura eminente dello sport altoatesino sia nelle vesti di atleta che in quelle di dirigente sportivo di alto livello, da assegnare a due giovani sportivi emergenti.
Si tratta di un contributo in denaro destinato a giovani talenti nati nel 1996 e anni successivi affiliati ad una Federazione e che pratichino sport a livello agonistico. Le segnalazioni dovranno pervenire entro il 3 febbraio 2013 complete delle seguenti informazioni:
-        nome e cognome,
-        data di nascita,
-        indirizzo,
-        disciplina sportiva praticata,
-        società sportiva di appartenenza,
-        curriculum sportivo degli ultimi anni.
E’ opportuno che la segnalazione sia corredata da una valutazione della Federazione di appartenenza e del Presidente della società sportiva.

ALLEGATO “F”
AGGIORNAMENTO NOTIZIE DELLA SOCIETA’
SI PREGA CORTESEMENTE VOLER RESTITUIRE L’ANNESSA SCHEDA NOTIZIE ANCHE IN CASO NON VI SIANO VARIAZIONI RISPETTO AI DATI PRECEDENTEMENTE COMUNICATI. Un altro dato importante anche per il futuro dell’organizzazione dell’Ussa è rappresentato dall’indirizzo e-mail.

ALLEGATO “G”

 PROGETTO MOBILITA’

 Prosegue il progetto mobilità malgrado le difficoltà economiche sorte in questi ultimi anni e l’aumento dei costi soprattutto di manutenzione dovuti all’invecchiamento al parco automezzi.

 

Bolzano, 

SOCIETA’:

 

Sede sociale

C.A.P.

Città

 

Recapito postale:

 

C.A.P.

Città

Telefono sede

FAX

 

Altro recapito telefonico

 

e-mail

 

Società fondata nel:

 

Durata in carica del Consiglio Direttivo

Fino a (mese/anno)………………………….

PARTITA I.V.A.

 

CODICE FISCALE

 

Discipline praticate

 

 

La Società è affiliata alle seguenti Federazioni o Enti di promozione riconosciuti dal Coni

 

 

 

CARICA

COGNOME NOME

INDIRIZZO

TELEFONO

Presidente

 

 

 

 

Vicepresidente

 

 

 

Segretario

 

 

 

Tesoriere

 

 

 

Consiglieri:

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Medico sportivo

 

 

 

Allenatori/tecnici

 

 

 

NUMERO SOCI:           Ordinari:___________________ Atleti: ________________


ALLEGATO “G”
PROGETTO MOBILITA’
Prosegue il progetto mobilità malgrado le difficoltà economiche sorte in questi ultimi anni e l’aumento dei costi soprattutto di manutenzione dovuti all’invecchiamento al parco automezzi. In considerazione di ciò e in previsione di un graduale rinnovo dei mezzi disponibili, il Consiglio Direttivo dell’Ussa ha deciso di confermare la quota giornaliera di 50,00 euro per tutte le giornate di utilizzo. Rimane comunque da parte delle società utilizzatrici l’obbligo morale di utilizzare i mezzi con oculatezza e nel rispetto delle norme sulla circolazione stradale. Si tratta di una forma di collaborazione indispensabile per il successo di questa iniziativa che nel 2012 ha visto un utilizzo complessivo dei pulmini pari a 410 giornate.

 

Tutte le società affiliate e in regola con il versamento della quota annuale hanno una copertura RC dell' "Aurora assicurazioni"  con sede in via Armando Diaz 57 a Bolzano. Le eventuali denunce vanno indirizzate, su carta intestata della società e firma del Presidente, all'Ussa che a sua volta provvederà ad aprire la pratica presso l'agenzia. E' possibile avere una copia della polizza richiedendola in segreteria.